Dal 1° ottobre cambia l’orario di lavoro dei dipendenti comunali di Castellammare di Stabia non soggetti a turnazione, con esclusione quindi della Polizia Municipale. A darne l’annuncio è stato il sindaco Luigi Vicinanza, che ha parlato di “una macchina amministrativa sempre più efficiente, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al passo con i tempi”.
La novità rappresenta un intervento significativo: dal 1999 infatti non si registravano modifiche sostanziali all’organizzazione oraria, fatta eccezione per un parziale aggiornamento nel 2017.
I nuovi orari prevedono:
- lunedì, martedì, mercoledì e venerdì: 8:00 – 15:15, con pausa pranzo alle 13:45;
- giovedì: 8:00 – 17:30, con pausa pranzo sempre alle 13:45.
Il monte ore complessivo resta invariato, ma la distribuzione cambia.
Un aspetto di rilievo riguarda il piano economico: i dipendenti riceveranno il ticket mensa tutti i giorni, e non più solo nei due giorni di rientro, come richiesto da tempo dai sindacati.
“Questa scelta non è soltanto un adeguamento organizzativo – ha spiegato il sindaco – ma un investimento sulla qualità del lavoro e sull’efficienza degli uffici comunali. Un Comune più moderno significa risposte più rapide e un contatto più diretto con i cittadini”.
Soddisfatto anche il vicesindaco e assessore al personale Giuseppe Di Capua, che ha sottolineato come la decisione “valorizzi i lavoratori e migliori l’organizzazione interna”. Ha inoltre ricordato che la rimodulazione fa parte di un progetto più ampio di rinnovamento: mobilità anticipate, progressioni verticali, nuove posizioni organizzative e concorsi pubblici per rafforzare gli uffici.
“L’obiettivo – ha concluso Di Capua – è garantire un’amministrazione moderna, efficace e davvero al servizio della comunità stabiese”.
Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook