A cura della Redazione

Dopo oltre dieci anni di attese e disagi, gli alunni del quartiere Postiglione tornano finalmente a frequentare una scuola nel proprio territorio. Giovedì 18 settembre è stato inaugurato il nuovo plesso dell’Istituto comprensivo Karol Wojtyla, definito dal sindaco Luigi Vicinanza “una delle scuole più belle d’Italia”.

“È una struttura pensata con un’attenzione speciale ai bambini, al loro futuro e alla sostenibilità ambientale”, ha dichiarato il primo cittadino durante la cerimonia, alla quale hanno preso parte il dirigente scolastico Gaetano Gallinari, Don Bernardo Di Ruocco, il vicesindaco Giuseppe Di Capua, gli assessori Nunzia Acanfora e Annalisa Di Nuzzo, il presidente del consiglio comunale Roberto Elefante, il consigliere Ciro Cascone, i tecnici comunali e i rappresentanti della ditta esecutrice.

L’opera, dal valore complessivo di 4,5 milioni di euro, è stata finanziata con fondi ministeriali e comunali, oltre agli incentivi per l’installazione di pannelli fotovoltaici. Il nuovo plesso rappresenta il primo Nzeb (Near Zero Energy Building) della città: un edificio moderno, sicuro ed ecosostenibile, progettato per garantire risparmio energetico e massimo comfort agli studenti.

Il ritorno degli alunni nel quartiere segna la fine dei trasferimenti quotidiani verso i plessi di Moscarella e Cmi. “Adesso spetta a tutti noi prendercene cura – ha aggiunto il sindaco Vicinanza – perché le opere pubbliche appartengono all’intera comunità. La scuola Postiglione dovrà essere non solo un luogo di istruzione, ma anche un punto di riferimento per la crescita sociale e culturale del quartiere”.

➡️ Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook.