A cura della Redazione

Il consiglio comunale di Torre del Greco ha approvato nella seduta di giovedì 25 settembre il nuovo regolamento comunale per l’applicazione dello statuto dei diritti del contribuente, in linea con quanto previsto dalla legge 212 del 2000 e aggiornato alle novità introdotte dal decreto legislativo 219 del 2023.

La delibera, proposta dall’assessore al bilancio e ai tributi Anna Fiore, segna un passo avanti importante nei rapporti tra uffici e cittadini. “L’obiettivo – ha spiegato l’assessore – è rendere più trasparenti i rapporti tra amministrazione e contribuenti, garantendo la tutela dei loro diritti nel rispetto dei principi sanciti dalla Costituzione”.

Tra le principali novità regolamentate figurano:

  • l’obbligo di instaurare il contraddittorio con il cittadino;
  • la possibilità di annullare o dichiarare nulli gli atti in presenza di irregolarità;
  • la sanabilità dei vizi di notificazione;
  • la disciplina dell’autotutela, sia facoltativa che obbligatoria.

Fiore ha espresso soddisfazione per l’approvazione del regolamento, ringraziando la commissione consiliare per il lavoro svolto e ricordando le altre iniziative intraprese dall’amministrazione Mennella sul fronte dei tributi: dalla richiesta alla concessionaria Publiservizi di aprire uno sportello in centro città, al potenziamento dell’ufficio comunale con nuove unità di personale. “Più che un potenziamento – ha sottolineato – si è trattato di una vera rifondazione dell’ufficio, ridotto all’osso negli anni”.

Secondo l’assessore, il nuovo regolamento si muove lungo una doppia direttrice: “Da un lato favorire ed andare incontro al contribuente, dall’altro far emergere l’evasione fiscale, a salvaguardia del rapporto di fiducia tra cittadini onesti e istituzione”.

Il documento approvato dal consiglio introduce nuove tutele, tra cui la possibilità di interagire in modo diretto e costruttivo con gli uffici tributari, oltre a procedure innovative per la gestione e la risoluzione delle questioni sugli atti amministrativi. “Questo regolamento – ha concluso Fiore – rafforza la trasparenza dell’azione amministrativa, rende più chiari i rapporti con il Comune e consolida la collaborazione tra cittadini e istituzione. L’impegno è essere un punto di riferimento affidabile e vicino alla comunità”.

➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook