Quasi 125mila pernottamenti registrati a Torre del Greco fino al 17 novembre. È il dato aggiornato dagli uffici comunali, che segnano 124.805 soggiorni, numero destinato a salire con le comunicazioni ancora mancanti da parte di alcune strutture per il mese di ottobre.
Un risultato che il sindaco Luigi Mennella legge come un segnale del crescente interesse turistico verso la città: «Questi numeri confermano l’importanza di investire nella promozione del territorio. La partecipazione alle fiere di settore, dal World Travel Market di Londra alla Biennale di Venezia, contribuisce a valorizzare le nostre bellezze e l’offerta ricettiva, favorita anche dalla posizione nel cuore del Golfo di Napoli».
Sul fronte economico, l’imposta di soggiorno ha già garantito alle casse comunali 175.750 euro, detratti i 18.329 pernottamenti relativi a soggetti esenti.
Intanto la giunta ha approvato le tariffe dell’imposta di soggiorno per il 2026: dal 1° gennaio la tassa sarà di 2 euro a notte per strutture a una e due stelle e per gli altri operatori; 2,50 euro per gli alberghi a tre e quattro stelle; 3 euro per eventuali strutture a cinque stelle.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook


