A cura della Redazione

Con il patrocinio del Comune di Torre del Greco, venerdì 24 ottobre alle ore 18.00, la Sala Consiliare del comune si aprirà per accogliere la presentazione del libro Ombre e Luci di un Cammino di Dino Tropea (nella foto), un’opera che nasce come dono e tributo alla memoria dell’artista torrese Cristoforo Russo, prematuramente scomparso il 15 aprile 2024 ma ancora vivo nel cuore della città.

L’evento, reso possibile anche grazie alla sensibilità del Consigliere Comunale Luigi Caldarola, che l’autore e la casa editrice ringraziano con profonda riconoscenza, vedrà i saluti istituzionali del Sindaco e la partecipazione della casa editrice Laura Capone Editore, rappresentata dalla dott.ssa Laura Capone che modererà l’incontro.

Cuore pulsante della serata saranno le letture interpretate dalla prof.ssa Silvia D’Istria, dalla dott.ssa Anna Maresca e dal poeta Mauro Mazza. Le loro voci restituiranno vita a tre testi che racchiudono tutta la forza della silloge: Un’Eterna Sinfonia, che celebra la bellezza capace di sopravvivere al tempo; Odissea di Espatriati, che racconta il destino di chi abbandona la propria terra in cerca di un altrove; e Anime Sepolte nel Silenzio: Il Grido delle Vittime Inascoltate, poesia straziante e necessaria, che dà voce a un dolore inaccettabile trasformandolo in monito collettivo.

Ombre e Luci di un Cammino, vincitrice del XIII Premio Internazionale di Letteratura Italiana Contemporanea, è un viaggio tra nostalgia e speranza, un cammino che attraversa le pieghe dell’animo umano per ricordare che, anche nei momenti più oscuri, esiste sempre una luce pronta a guidarci.

Sono stati invitati in particolare il Liceo Artistico ISS Francesco Degni di Torre del Greco, per l’affinità naturale con le attività creative che hanno contraddistinto la vita di Cristoforo Russo, e il Liceo Scientifico “A. Nobel”, che l’artista frequentò da studente e che oggi torna a essere luogo simbolico di memoria e continuità. Si auspica la partecipazione dei rappresentanti di questi licei, così come di altre realtà scolastiche e culturali del territorio, nella convinzione che la memoria di Russo possa trasformarsi in eredità viva e condivisa. È desiderio dell’autore e della casa editrice che quanti vorranno offrire una propria testimonianza, un ricordo o un pensiero legato alla figura dell’artista, possano mettersi in contatto diretto con loro, per contribuire a rendere l’evento un momento corale di memoria e affetto.

Dino Tropea, scrittore e poeta, autore di opere come Lasciato Indietro, intreccia nelle sue pagine esperienze di vita, resilienza e visione, trasformando il dolore in occasione di rinascita. Una sintesi della sua biografia e delle sue opere è disponibile sul sito ufficiale www.dinotropea.it.

Questo evento non è solo una presentazione letteraria, ma un abbraccio corale a Cristoforo Russo. Per questo l’autore e la casa editrice rivolgono un appello sentito a tutti gli amici, ai colleghi e agli artisti che hanno conosciuto e stimato Russo: la vostra presenza sarà la più autentica forma di calore e vicinanza alla sua famiglia, perché insieme possiamo trasformare il ricordo, le ombre in luce.

➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook