Un cammello, 12 cani e 7 cavalli. Tutti in cattivo stato di nutrimento, quasi abbandonati a loro stessi, costretti a bere (quando ci riuscivano) acqua sporca. E' la scoperta fatta dai carabinieri a Casal di Principe, nel Casertano.
I militari dell'Arma stavano transitando nei pressi di un'area agricola quando hanno notato il cammello. Aveva una corda al collo strappata e giaceva ferito a terra. Una delle sue gobbe era in pratica afflosciata, chissà da quanto tempo non beveva.
Ispezionando il terreno, hanno poi rinvenuto gli altri animali, detenuti senza alcuna autorizzazione. Sul posto è giunto il personale veterinario dell'ASL e gli esemplari sono stati affidati in custodia giudiziale all'Ente Foresta Demaniale Regionale di Cerreta Cognole (Salerno).
Riscontrate dal personale dell'Ufficio Tecnico Comunale - presente sul posto - anche violazioni in materia edilizia. Sul terreno, i carabinieri hanno infine trovato due targhe d'auto risultate rubate.
Un 43enne del posto, il proprietario del fondo, è stato denunciato per maltrattamenti di animali, ricettazione e abuso edilizio. Sulla presenza del cammello, si è giustificato dicendo di averlo avuto in dono da persone del Napoletano, i militari dell'Arma stanno conducendo al riguardo accertamenti.