La “Fabbrica delle Storie” dell’Ufficio Arte e Cultura di Shalom Progetto Famiglia, in collaborazione con il Liceo Statale Pitagora Croce di Torre Annunziata presentano al Teatro Acacia di Napoli lo Spettacolo Teatrale "Nonstopiùnellapelle", performance multimediale sul tema del “bullismo”.
La rappresentazione, liberamente tratta dal celebre romanzo “La Metamorfosi” di Franz Kafka, andrà in scena lunedì mattina 24 novembre 2025 in due consecutive repliche (ore 9.00 e 11.00) per consentire agli studenti del territorio di assistere alla performance dei loro “colleghi” del Laboratorio Teatrale “Anita Sorrentino” attivo da anni presso il Liceo “Pitagora-Croce” di Torre Annunziata. La regia è a cura di Carola Flauto, docente di materie letterarie, scrittrice e responsabile dello stesso laboratorio teatrale.
“Nonstopiùnellapelle” è uno studio drammaturgico che i liceali torresi hanno rappresentato con enorme successo al termine dello scorso anno scolastico. Un progetto teatrale profondo nato attraverso la lettura e l’analisi dell’opera originale per poi riscriverla, ambientandola nella contemporaneità. I consensi ottenuti dallo spettacolo ne hanno incoraggiato un nuovo allestimento presso un teatro prestigioso come l’Acacia di Napoli.
“Nonstopiùnellapelle” è la storia di uno studente vittima di bullismo, Gregorio. Nell’isolarsi dal mondo reale e interagendo solo con la realtà virtuale, si identifica in Gregor, il protagonista de La Metamorfosi di Kafka, e percepisce di trasformarsi gradualmente in uno scarafaggio gigante. La gabbia semiaperta, efficace dispositivo scenico interattivo, simboleggia la prigione della sua mente distorta. I dialoghi immaginari con Kafka rivelano il suo stato introspettivo e delirante, il loop esistenziale in cui Gregorio annaspa, dal quale però un “filo rosso ritrovato” potrebbe trarlo fuori. Ma Gregorio non è solo, come il protagonista della Metamorfosi: la famiglia, la scuola, i compagni di classe e gli amici si attivano per riportarlo alla vita reale, alla fondamentale quotidianità degli affetti.
Allo spettacolo interverranno i magistrati Ernesto Aghina, già Presidente del Tribunale di Torre Annunziata e Gabriella Ambrosino, Giudice Penale del medesimo Tribunale, che illustreranno il contesto giuridico e normativo del fenomeno del "bullismo" e del “cyberbullismo”.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook


