A cura della Redazione

Si è tenuta al Cinema Multisala Nexus di Torre Annunziata la serata finale del Festival internazionale di cinema CortoDino, promosso dall’APS Esseoesse in collaborazione con il Comune di Torre Annunziata e con il contributo della Film Commission Regione Campania.

La rassegna, aperta il 3 novembre a Palazzo Criscuolo, ha visto in concorso cortometraggi provenienti da diversi Paesi e momenti di approfondimento con i registi Antonio Capuano e Carlo Luglio.

Durante la cerimonia di chiusura, svoltasi venerdì 7 novembre, condotta da Martino Caso e Christian Liguori, sono stati premiati i vincitori delle varie sezioni:

  • Miglior cortometraggio: A Domani di Emanuele Vicorito

  • Sezione School: Futuro (Istituto Narni Scalo, Terni)

  • Documentario: Le cicogne di Chernobyl di Karim Galici

  • Over: Pinocchio Reborn di Matteo Cirillo

  • Documentario Short: In acque tranquille di Giuseppe Andreatta

  • Animazione: Marabù di Juan Pablo Etcheverry (Spagna)

  • Internazionale: Land of The Dead Deer di Anahita Qarcheh (Iran)

  • Talento campano: Lento di Edoardo Santulli

Il Premio Miglior Attore CortoDino 2025 è stato assegnato a Renato Carpentieri per Camera con vista, diretto da Mario Porfito, che ha ritirato il riconoscimento.

Premiata anche la giovane attrice oplontina Aurora Venosa con il Premio “Buon Vento”, dedicato alla memoria di Elena Fiore.

All’iniziativa hanno partecipato il sindaco Corrado Cuccurullo, la vicesindaco Tania Sorrentino e l'assessore alla Cultura Lina Nappo. Per l’APS Esseoesse presenti il fondatore del festival Filippo Germano, il direttore Ignazio Senatore e per il coordinamento artistico Francesca Piggianelli.

L’evento è stato arricchito dal video saluto di Daniela Rambaldi, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Carlo Rambaldi.

➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook