A cura della Redazione
L´Italia dei Valori e Sinistra Ecologia e Libertà di Torre Annunziata non hanno fatto attendere la loro opinione in merito al contenuto dell´intervista rilasciata dal dirigente dell´Ufficio Tecnico Comunale ing. Bruno Orrico al nostro giornale in edicola da venerdì 29 luglio, che getta forti dubbi sulla liceità dei comportamenti di qualche assessore in giunta.
Ecco i due comunicati:
COMUNICATO ITALIA DEI VALORI
Lintervista alling. Bruno Orrico, capo dellUfficio Tecnico del comune di Torre Annunziata, apparsa sul periodico TorreSette di venerdì 29 luglio, ci pone davanti a seri interrogativi che non possiamo non sottoporre allattenzione del sindaco Giosuè Starita.
Innanzitutto dalle dichiarazioni del dirigente traspare in modo netto e inequivocabile una serie di comportamenti a dir poco censurabili da parte di un assessore della giunta Starita che vanno contro gli interessi della città. La perdita del contributo regionale di 300 mila euro per ladeguamento sismico della scuola elementare di via Pascoli; il rischio di arrivare in ritardo ad un finanziamento regionale di 5 milioni di euro per il rilancio del settore pesca a Torre Annunziata; le interferenze continue ed anomale nella gestione dei lavori pubblici da parte di amministratori, così come denunciate dal dirigente dellUfficio Tecnico, ci preoccupano non poco e ci spingono a chiedere al sindaco Starita di intervenire prontamente su questo argomento per fugare qualsiasi dubbio che possa compromettere limmagine stessa dellamministrazione comunale.
Nel contempo, in via ufficiale, il gruppo consiliare di Italia dei Valori inoltrerà uninterrogazione al primo cittadino, con risposta in consiglio comunale, affinché egli possa dare tutte le spiegazioni in merito
ai gravi rilievi mossi dalling. Bruno Orrico.
Il segretario cittadino
Giovanni Magliulo
COMUNICATO SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA´
Quello che avevamo paventato qualche settimana fa è puntualmente avvenuto.
Lennesima manovra di palazzo ha portato alla revoca dellincarico del dirigente dellUTC, con motivazioni tutte da verificare, su cui SEL ha già presentato uninterrogazione in occasione del prossimo consiglio comunale.
Ma ciò che più inquieta sono le dichiarazioni rilasciate dal dirigente al giornale Torresette, parole che fanno riferimento a indebite pressioni e a condotte fuori dalle norme.
Si tratta con tutta evidenza di affermazioni che non possono cadere nel vuoto e che, laddove confermate, dovrebbero essere oggetto di attenzione del Prefetto e dellAutorità Giudiziaria.
Il Sindaco, che aveva voluto fortemente la nomina di quel dirigente che ora ha rimosso, è chiamato ad un immediato chiarimento politico e a rendere conto delloperato del suo Assessore ai LL.PP., che era già da considerare fallimentare prima ed ora vede allungarsi anche lombra di presunte irregolarità.
La Segreteria Politica
Massimo Manna
Cinzia Russo