Il bonus famiglia, il cui ammontare può variare da 200 fino a 1.000 euro in considerazione sia del reddito sia dei componenti del nucleo familiare, può essere richiesto dai cittadini residenti, lavoratori e pensionati, incluse persone non autosufficienti, che facciano parte di una famiglia qualificata come a basso reddito. Le scadenze per richiedere lagevolazione dipendono dallanno dimposta che viene preso come riferimento per la verifica dei requisiti previsti dalla norma per il riconoscimento del bonus. A questo riguardo, due sono le alternative. I potenziali beneficiari che scelgono come anno di riferimento il 2007 devono presentare la richiesta al datore di lavoro o allente pensionistico entro il 31 gennaio 2009, utilizzando lallegato modello predisposto per la richiesta del bonus al sostituto dimposta e agli enti pensionistici, che erogheranno il beneficio nei successivi mesi, rispettivamente, di febbraio e marzo. Nei casi in cui il beneficio non è erogato dai sostituti dimposta, la domanda potrà essere invece inviata, in via telematica, allAgenzia delle Entrate entro il 31 marzo 2009, utilizzando lallegato modello denominato Modello per la richiesta allAgenzia delle Entrate del bonus straordinario per famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienza. La Direzione Regionale Entrate della Campania, con nota del 9 dicembre scorso, ha invitato i 24 uffici dellAgenzia delle Entrate della Campania ad organizzarsi prontamente per prestare la massima informazione ed assistenza a tutti i soggetti interessati al bonus. In allegato i modelli per la richiesta del bonus e le relative istruzioni. (istruzioni) Modello per la richiesta all´Agenzia delle Entrate del bonus straordinario per le famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienza. (modello) Modello per la richiesta all´Agenzia delle Entrate del bonus straordinario per le famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienza. (istruzioni) Modello per la richiesta all´Istituto d´Imposta e agli enti pensionistici del bonus straordinario per le famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienza. (modello) Modello per la richiesta all´Istituto d´Imposta e agli enti pensionistici del bonus straordinario per le famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienza.
Bonus famiglia, chi ne ha diritto e cosa fare per ottenerlo

A cura della Redazione
Ricevi le notizie di tuo interesse direttamente sul tuo smartphone con Whatsapp. Memorizza il numero +39 338.830.70.94 sul tuo smartphone, Inviaci un messaggio "Ok Notizie"
© Riproduzione riservata