L’emergenza incendi sul Vesuvio è ufficialmente terminata. Lo ha annunciato il Direttore della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, nel corso della riunione convocata ieri alle 18.30 in Prefettura, dando lettura di un verbale congiunto firmato da Protezione Civile nazionale, regionale e Comando dei Vigili del Fuoco.
Le ricognizioni aeree effettuate per tutta la giornata, supportate da un Canadair per mezza giornata, hanno confermato che non vi sono più focolai attivi. In via prudenziale, un elicottero resterà operativo in Campania anche domani, pronto a intervenire in caso di nuovi inneschi, ma non sarà dedicato esclusivamente al Vesuvio.
Con la cessazione dell’emergenza, l’Esercito lascerà l’area e saranno chiusi i presidi fissi di sorveglianza, mentre alcune squadre rimarranno impegnate nelle attività di bonifica. È stato rinnovato l’appello ai Comuni per prevenire incendi causati da comportamenti irresponsabili, soprattutto in vista del Ferragosto, poiché la Campania resta interessata da altri fronti di fuoco.
Il Parco Nazionale del Vesuvio ha espresso un ringraziamento speciale ai volontari delle associazioni locali, che con la loro conoscenza del territorio hanno contribuito alla creazione di oltre 5 km di linee tagliafuoco, decisive per contenere le fiamme. Un sentito grazie è stato rivolto anche a tutti coloro che, con professionalità e dedizione, hanno garantito un’informazione corretta e tempestiva in una fase tanto delicata, dimostrando il valore della collaborazione per la tutela del territorio.