A cura della Redazione

Vesuvio – L’incendio che nei giorni scorsi ha devastato una vasta area del versante vesuviano è stato domato. Lo conferma la Regione Campania, al termine del sopralluogo effettuato ieri mattina dal vicepresidente e assessore all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola, insieme al direttore generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo (nella foto).

Le operazioni di spegnimento sono proseguite ancora da terra, anche con l’ausilio di pale manuali, e hanno visto impegnati circa 100 uomini dell’antincendio boschivo. Contestualmente è già partita la prima bonifica emergenziale post-incendio.

Ieri sono rimasti operativi i mezzi aerei della flotta dello Stato, coordinati dalla Protezione Civile campana, mentre elicotteri regionali hanno continuato il monitoraggio dall’alto per eventuali interventi mirati. Con il sensibile miglioramento della situazione, da oggi lasceranno il Vesuvio le squadre delle colonne mobili nazionali e del Dipartimento della Protezione Civile.

«Grazie allo straordinario impegno della Protezione civile regionale e nazionale, dei Vigili del Fuoco, dell’Esercito, delle forze dell’ordine, di Sma Campania, dei mezzi aerei e dei tanti volontari impegnati da terra – ha dichiarato Bonavitacola – la situazione sembra volgere alla normalizzazione».

Il vicepresidente ha inoltre sottolineato l’efficacia del coordinamento tra Regione, Prefettura, Comuni interessati ed Ente Parco, ringraziando anche le squadre di soccorso arrivate da diverse regioni italiane dopo la dichiarazione dello Stato di mobilitazione nazionale richiesto dal presidente Vincenzo De Luca.

Una nota anche da parte del presidente del Parco Nazionale del Vesuvio Raffaele De Luca: "L'emergenza si è conclusa. L' incendio sul Vesuvio  è  stato domato. Continuiamo a lavorare per la bonifica dei suoli senza abbassare la guardia".