A cura della Redazione

La Regione Campania ha pubblicato un avviso di avviamento numerico a selezione per l’assunzione di 41 unità a tempo pieno e indeterminato presso l’ASL Napoli 3 Sud, riservato alle categorie protette ai sensi della Legge 68/99.

Un’iniziativa che va oltre i numeri: non solo posti di lavoro, ma anche tutela del diritto all’inclusione per chi spesso si trova penalizzato da barriere invisibili e pregiudizi.

I profili richiesti

I posti disponibili sono così ripartiti:

  • 10 Operatori Tecnici – Magazzinieri
  • 10 Operatori Tecnici – Autisti
  • 11 Coadiutori Amministrativi
  • 10 Operatori Tecnici – Informatici

Tutte le posizioni sono riservate a iscritti negli elenchi del Collocamento Mirato della Provincia di Napoli.

Inclusione come diritto

“La Legge 68/99 – spiega l’avvocato Lelio Mancino – ha sancito che il lavoro è dignità e integrazione sociale. Offrire opportunità concrete alle categorie protette non è assistenzialismo, ma riconoscimento di competenze e talenti che troppo spesso restano invisibili”.

Un passo avanti che rappresenta una sfida culturale oltre che occupazionale, per superare i pregiudizi e promuovere una pubblica amministrazione più giusta e inclusiva.

Modalità e scadenze

Le candidature vanno presentate esclusivamente online sulla piattaforma ClicLavoro Campania, dalle ore 9:00 del 22 settembre 2025 alle ore 17:00 del 26 settembre 2025.
Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della Regione Campania.

Un segnale di speranza

Il bando rappresenta un segnale positivo di investimento nell’inclusione: un impegno a costruire una società che non lascia indietro nessuno.
L’auspicio è che questa sia solo una tappa di un percorso più ampio, capace di garantire a chi appartiene alle categorie protette non solo l’accesso al lavoro, ma anche un futuro di dignità e indipendenza.