A cura della Redazione
                                            
                
                
                                                                                                                        "Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciati 
nella presente Dichiarazione, senza distinzione alcuna, per ragioni di 
razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o 
di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione". E´ questo il diritto che l´associazione Le Tribù propone per il II Festival Internazionale del Cinema dei Diritti Umani che il 10 Novembre 2009 che si svolgerà a Torre del Greco nel Multisala Corallo (http://www.multisalacorallo.it/dovesiamo.asp).
Il programma è on-line, all´indirizzo http://www.letribu.it/newseventi_cinedir.asp 
1) Liberiamo la nostra terra dalla camorra
2) La miseria dello schiavismo in Campania
3) Cittadini del mondo
4) Anche Report ne ha parlato: Il made in Italy r- esiste
5) Riparte Pillole Rosse
6) Le Tribù notturne 
1)Liberiamo la nostra terra dalla camorra
Un imperdibile documentario sui beni confiscati alla mafia è l´ottima
occasione per presentare il neonato presidio di Libera! Contro le mafie
sul territorio di Torre del Greco. All´appuntamento sono invitati tutti
i cittadini liberi e le realtà che intendono aderire per trasformare la 
lotta alla camorra in qualcosa di concreto. 10 novembre ore 18-19.30 
2) La miseria dello schiavismo in Campania
Migranti e contadini sono uniti da una storia di sfruttamento che l´ospite
Anselmo Botte scrittore del libro "Mannaccia la miseria" racconterà il
10 Novembre dalle 19.30 alle 20.30 nel Multisala Corallo. Storie di 
braccianti stranieri e caporali nella Piana del Sele
http://www.letribu.it/newseventi_cinedir.asp 
3) Cittadini del mondo
Alla campagna contro i respingimenti e contro le discriminazioni degli
stranieri hanno risposto in pochi giorni in più di 200 persone. Donne, 
anziani,migranti e giovani hanno voluto dare un segnale antirazzista.
Hanno aderito James Senese e Francesco di Martino giornalista e regista di  "U stisso sangu". La campagna continua ed è anche su Facebook con 850 iscritti. Ben presto ci saranno novità. 
COMUNICATO
                                        
             OROSCOPO
OROSCOPO 
                                                         
             
                                                        

