Il Comune di Torre del Greco, guidato dal sindaco Luigi Mennella, è al lavoro per garantire la continuità scolastica agli studenti dell’Istituto “San Vincenzo Romano”, dopo che verifiche tecniche sulla vulnerabilità sismica hanno reso necessaria la chiusura temporanea dell’edificio di via Antonio De Curtis.
L’Amministrazione ha già pubblicato una manifestazione di interesse rivolta ai proprietari di immobili privati nel territorio cittadino, con l’obiettivo di individuare sedi provvisorie per ospitare le attività didattiche, fino al completamento dei lavori di adeguamento sismico.
Criticità strutturali, servono spazi alternativi
Le verifiche condotte dagli uffici tecnici comunali hanno evidenziato criticità che impongono un intervento urgente per mettere in sicurezza l’edificio. La priorità resta la tutela di studenti, docenti e personale scolastico.
“La sicurezza delle scuole è una priorità assoluta – ha dichiarato il sindaco Mennella – e stiamo agendo con responsabilità per garantire allo stesso tempo continuità didattica e tutela della salute pubblica”.
Immobili ricercati nelle zone Sant’Antonio – Epitaffio
Visto l’elevato numero di alunni iscritti e la mancanza di spazi adeguati nei plessi limitrofi, il Comune cerca immobili privati facilmente accessibili, ben serviti dai mezzi pubblici, e conformi alle normative vigenti in materia di edilizia scolastica. La priorità sarà data a strutture ubicate nelle zone di Sant’Antonio ed Epitaffio, ma saranno valutate tutte le proposte che rispondano ai requisiti richiesti.
Come inviare le proposte: scadenza il 5 agosto
I proprietari interessati dovranno inviare le manifestazioni di disponibilità entro le ore 9.00 di martedì 5 agosto, esclusivamente in formato digitale, all’indirizzo PEC:
patrimonio.torredelgreco@asmepec.it
Ogni proposta dovrà essere completa della documentazione richiesta: planimetrie, certificazioni, dichiarazioni di conformità e ogni altro documento utile alla valutazione tecnica.
Continuità didattica e sicurezza al centro dell’azione comunale
Con questa iniziativa, l’Amministrazione Mennella intende minimizzare i disagi per alunni e famiglie e assicurare che l’anno scolastico possa iniziare regolarmente in strutture sicure, adeguate e temporanee.
La manifestazione di interesse è il primo passo concreto per affrontare l’emergenza con rapidità e responsabilità, nel rispetto del diritto allo studio e della sicurezza collettiva.