A cura della Redazione

Prosegue con successo il Voci d’Autunno Jazz Festival, la rassegna musicale in corso fino a fine mese negli spazi all’aperto degli ex Molini Meridionali Marzoli di Torre del Greco. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella e organizzata dall’ufficio Cultura (dirigente Gaetano Camarda), sta registrando numeri oltre le aspettative: oltre tremila spettatori nelle prime quattro serate, con un forte impatto positivo anche per l’area food affacciata sul porto e per le performance collaterali allestite nella zona dell’incubatore Stecca.

Il festival – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – si prepara ora a due appuntamenti di rilievo. Venerdì 19 settembre sarà protagonista Mauro Ottolini, figura di spicco del jazz italiano e internazionale, che presenterà il progetto Nada Mas Fuerte. Un omaggio alle grandi compositrici del Novecento – da Chavela Vargas a Omara Portuondo, da Amalia Rodriguez a Maria Gréver – in un viaggio nelle sonorità e nelle passioni dell’America Latina. Con lui sul palco Vanessa Tagliabue Yorke (voce), Thomas Sinigaglia (fisarmonica), Marco Bianchi (chitarre), Giulio Corini (contrabbasso), Valerio Galla (percussioni) e Gaetano Alfonsi (batteria).

Sabato 20 settembre sarà invece la volta di Nino Buonocore, che approderà agli ex Molini con il progetto In Jazz. Il cantautore partenopeo, noto al grande pubblico per successi come Scrivimi, ha scelto di reinterpretare il proprio repertorio in chiave jazzistica. Sul palco sarà affiancato da Pino Tafuto (pianoforte), Antonio De Luise (contrabbasso), Amedeo Ariano (batteria) e due special guest di caratura internazionale: Max Ionata (sax) e Flavio Boltro (tromba). Una performance che ripercorrerà anche le atmosfere del disco live registrato all’Auditorium Parco della Musica di Roma, pubblicato in occasione dei quarant’anni di carriera dell’artista.