A cura della Redazione

Da lunedì 3 novembre saranno riaperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno 2025/26 riservato agli alunni delle scuole cittadine dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado. A renderlo noto è un avviso redatto - per conto dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella - dall’assessore alla pubblica istruzione Mariateresa Sorrentino e dal dirigente Gaetano Camarda.

Come viene specificato nel manifesto presente, tra l’altro, sul sito del Comune, “le nuove richieste di iscrizione potranno essere accolte solo nei limiti dei posti rimasti disponibili per ciascuna linea e secondo l’ordine cronologico di presentazione dell’istanza”.

La gestione delle iscrizioni e dei rapporti con l’utenza è affidata alla ditta Angelino Spa, che per conto dell’ente porta avanti il servizio. Le domande vanno presentate esclusivamente attraverso la piattaforma informatica “Autoroute” (CLICCA QUI), accessibile solo attraverso Spid o Cie. Per una corretta presentazione dell’istanza, è necessario compilare il modulo di domanda; caricare una foto formato tessera dell’alunno; compilare i campi relativi all’eventuale delega al prelievo dell’alunno (allegando carta di identità del genitore/tutore delegante).

“Nel caso in cui si abbia diritto alla riduzione della quota di iscrizione – proseguono Sorrentino e Camarda – è necessario caricare la certificazione Isee 2025 in corso di validità”.

Dopo l’eventuale accoglimento dell’istanza, gli utenti riceveranno (all'indirizzo email indicato) “comunicazione relativa all’assegnazione della linea e alle modalità di pagamento. All’esito dell’avvenuto pagamento, l’istanza sarà intesa come accolta in via definiva e l'utente potrà stampare dalla piattaforma informatica la tessera di viaggio”.

Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi allo sportello di via Calastro 37 appositamente istituito e aperto al pubblico il martedì e il giovedì dalle 9 alle 13. Il Comune ricorda infine che “non saranno evase le domande di utenti per i quali risultino debiti riferiti alla fruizione di servizi scolastici (refezione e/o trasporto) per i precedenti anni scolastici”.

➡️ Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook