Concessione contributo economico per il servizio di trasporto scolastico, in favore degli alunni con disabilità, residenti e frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torre del Greco: redatto l’avviso pubblico.
A firmarlo - a seguito dell’indirizzo fornito dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella e all’impegno profuso dall’assessore alle politiche sociali Mariateresa Sorrentino - sono il dirigente Alessandro Gennaro Borrelli e il rup-funzionaria assistente sociale Martina Improta.
Nel documento viene evidenziato come il regolamento comunale “disciplina il servizio di trasporto scolastico a favore degli alunni con disabilità, residenti e frequentanti gli istituti comprensivi di Torre del Greco. Il servizio viene garantito mediante concessione di uno specifico contributo, in rapporto alla reale frequentazione scolastica, quale forma di compartecipazione, totale o parziale, alla spesa sostenuta dalle famiglie”.
È necessario essere residenti a Torre del Greco, che l’alunno sia in possesso della certificazione di disabilità ai sensi della legge 104/92 in corso di validità e che lo stesso frequenti gli istituti comprensivi cittadini.
Il termine della presentazione delle domande è fissato per le ore 12 del prossimo 11 novembre: le istanze devono essere presentate all’ufficio protocollo di palazzo La Salle o attraverso pec (protocollo.torredelgreco@asmepec.it) in un unico file formato pdf. Andranno allegati i seguenti documenti: verbale della commissione medica per l’accertamento della disabilità, documento di riconoscimento e tessera sanitaria del richiedente, attestazione Isee per l’anno 2025 riferita all’intero nucleo familiare, copia del codice Iban intestato al richiedente o al beneficiario (no libretto postale).
Da ciò che fanno sapere gli uffici, “il contributo economico verrà erogato in due tranche, tenendo conto della frequenza scolastica”: per la prima tranche, con una percentuale di frequenza compresa tra il 20 e il 39,9%, 40 euro; dal 40 al 69,9% 100 euro; dal 70% in poi 200 euro; per la seconda tranche 60 euro dal 20 al 39,9% di frequenza; 200 euro dal 40 al 69,9%; 350 euro per frequenza pari o superiore al 70%. Viene specificato che “i cittadini che usufruiscono del trasporto espletato dall’ufficio istruzione del Comune di Torre del Greco non possono richiedere questo contributo”.
“Qualora le istanze pervenute entro i termini – viene infine sottolineato – dovessero essere superiori alle disponibilità di bilancio, si procederà alla redazione di una graduatoria che terrà conto del grado della disabilità e del valore della situazione Isee. Per tutte le altre informazioni, basta consultare il bando reperibile sul sito dell’ente.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook


