Maxi operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli negli ultimi cinque giorni tra il capoluogo e l’area metropolitana, su indicazione del Prefetto Michele Di Bari.
Le Fiamme Gialle hanno sequestrato oltre 380mila articoli tra prodotti contraffatti e non sicuri, verbalizzando 46 persone: 39 titolari di ditte individuali, 12 denunciati all’Autorità Giudiziaria per commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione, e 27 segnalati alla Camera di Commercio per violazioni amministrative.
I principali interventi
- Gruppo Pronto Impiego Napoli: sequestrati 210mila articoli tra giocattoli, gadget S.S.C. Napoli, bigiotteria e abbigliamento non sicuri; 8 denunce e 3 segnalazioni amministrative.
- Gruppo Frattamaggiore: in un solo intervento, oltre 85mila prodotti per la casa e la persona (glitter, sticker, unghie finte, cosmetici) privi di marchio CE e di etichetta in italiano; 1 segnalazione amministrativa.
- I e II Gruppo Napoli: sequestrati 7mila articoli tra profumi, borse, portafogli, cinture, cover contraffatti e bigiotteria non sicura, operazioni anche a porto e aeroporto, Ischia e San Giorgio a Cremano; 3 denunce e 8 segnalazioni.
- Area torrese-stabiese (Torre Annunziata, Castellammare, Gragnano, Torre del Greco): oltre 36mila pezzi ritirati dal commercio, 6 segnalazioni.
- Area nolana e flegrea (Nola, San Gennaro Vesuviano, Marigliano, Pozzuoli, Monte di Procida, Bacoli): 42mila prodotti sequestrati, 9 segnalazioni.
L’operazione conferma l’impegno delle Fiamme Gialle nel tutelare la sicurezza dei consumatori, in particolare dei minori, e nel garantire un mercato leale a favore degli operatori onesti.