A cura della Redazione

Sicurezza alimentare e rispetto delle norme sul lavoro restano al centro delle attività di controllo dei Carabinieri della compagnia di Sorrento. In particolare, i militari della stazione di Massa Lubrense, con il supporto del Nucleo ispettorato del lavoro di Napoli, hanno effettuato una serie di verifiche negli stabilimenti balneari della costiera.

Durante un’ispezione in un lido di Marina del Cantone, sono emerse gravi irregolarità. Secondo quanto accertato, l’amministratore unico della società che gestisce la struttura avrebbe impiegato due cittadini marocchini privi di permesso di soggiorno, un uomo e una donna, costretti a lavorare con retribuzioni difformi dalla normativa e in condizioni di sfruttamento.

Per l’imprenditore è scattata una denuncia per sfruttamento del lavoro, oltre a sanzioni amministrative per più di 37mila euro.

I controlli dei Carabinieri proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire legalità e sicurezza negli esercizi della penisola sorrentina.