A cura della Redazione

Si è conclusa all’alba una vasta operazione dei Carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia, affiancati dai Nas di Napoli e dalla polizia municipale, mirata a contrastare gli eccessi della movida e a garantire sicurezza nei centri cittadini.

Il bilancio parla di 4 persone denunciate, numerosi sequestri e oltre 60 contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Controlli nei locali

Il titolare di un ristorante di via Bonito è stato sanzionato per gravi carenze igienico-sanitarie: in una cella frigorifera sono stati trovati 25 chili di alimenti privi di tracciabilità. Per l’imprenditore è scattata una multa da 4.500 euro.

Un 26enne è stato sorpreso con 159 cartucce calibro 12 nel bagagliaio della sua auto, senza alcuna autorizzazione. Ha tentato di giustificarsi parlando della sua passione per la caccia, ma è scattata la denuncia per detenzione abusiva di munizioni.

Un 55enne è stato trovato in possesso di un coltello: anche per lui è scattata la denuncia.

Controlli stradali

L’attenzione si è concentrata anche sulla viabilità: i militari hanno controllato 95 veicoli e identificato 397 persone, elevando 68 sanzioni. Un 18enne è stato denunciato per guida senza patente, recidivo nell’arco di due anni.

L’operazione rientra nel piano di prevenzione e contrasto dei fenomeni legati alla movida notturna, volto a tutelare la sicurezza pubblica e la legalità sul territorio stabiese e gragnanese.

Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook