Il Campania Libri Festival 2025 si è aperto con una ricca proposta di eventi, incontri e presentazioni che celebrano il libro come strumento di crescita, confronto e bellezza. Tra gli appuntamenti di rilievo nella giornata inaugurale, sabato 4 ottobre, è spiccata la presenza di Giuseppe Lubrino, docente e promotore culturale di Torre Annunziata, che dalle ore 10.00 alle 10.30 è stato ospite presso lo stand 15 “La Valle del tempo”, situato nel Cortile d’Onore del Palazzo Reale di Napoli.
Lubrino ha firmato copie del suo recente volume Giovani, Fede e Identità: un percorso di crescita con Benedetto XVI, un testo che si propone come guida educativa e spirituale per le nuove generazioni, ispirandosi al pensiero e alla testimonianza di Joseph Ratzinger. L’incontro è stato anche occasione per un invito alla lettura a cura del teologo Pasquale Giustiniani, che ne valorizzerà i contenuti e le prospettive.
Il libro, strutturato in forma dialogica e riflessiva, esplora il rapporto tra i giovani e la fede in un tempo segnato da frammentazione e ricerca di senso. Attraverso riferimenti al magistero di Benedetto XVI, Lubrino propone un itinerario che intreccia spiritualità, identità personale e responsabilità comunitaria. La figura del Papa emerito viene presentata non solo come teologo e pastore, ma come compagno di viaggio per chi cerca autenticità e profondità nel cammino educativo.
La narrazione si sviluppa in tre sezioni: la prima analizza le sfide dell’adolescenza e della giovinezza alla luce della fede cristiana; la seconda approfondisce il concetto di identità come vocazione e dono; la terza offre spunti pratici per un’educazione integrale, capace di coniugare ragione, affettività e spiritualità.
L’appuntamento con Giuseppe Lubrino si inserisce nel programma del Campania Libri Festival come momento di ascolto e confronto, rivolto a educatori, studenti, genitori e appassionati di cultura religiosa. Un’occasione per riscoprire il valore della parola scritta come ponte tra generazioni e come seme di speranza per il futuro.