Il Partito Democratico di Torre Annunziata propone un grande impegno collettivo per trasformare la città in una “Comunità Educante”, un sistema diffuso e partecipato in cui l’azione educativa non sia prerogativa esclusiva della scuola, ma responsabilità condivisa dell’intera comunità.
Il progetto nasce dalla consapevolezza delle difficoltà del territorio: disuguaglianze sociali, povertà educativa, dispersione scolastica e fragilità diffuse. L’obiettivo è costruire un’alleanza permanente tra scuole, famiglie, associazioni, parrocchie, operatori culturali, sportivi, sociali e sanitari, per prendersi cura dei più giovani e generare spazi formativi in ogni angolo della città.
Nell’idea del PD, parchi, biblioteche, centri sportivi, oratori, associazioni culturali, laboratori di quartiere e luoghi di creatività devono essere considerati presìdi educativi e culturali, veri e propri “presidi di cittadinanza”.
Il fulcro della proposta è la sottoscrizione di un Patto Educativo di Comunità tra Comune, scuole, famiglie, parrocchie e terzo settore, con la nascita di un Tavolo Permanente dell’Educazione, la mappatura delle risorse educative esistenti e la creazione di un Ufficio Educazione e Partecipazione presso il Comune. Previsti anche progetti pilota nei quartieri più fragili, con particolare attenzione ai minori a rischio dispersione.
Il Partito Democratico punta inoltre a intercettare fondi regionali, nazionali ed europei – dal PNRR al Fondo Sociale Europeo, fino ai bandi contro la povertà educativa minorile – per sostenere iniziative che includano benessere psicologico, inclusione sociale, creatività, parità di genere e competenze digitali.
“Ogni bambino che cresce con opportunità, ogni ragazzo che trova spazi per esprimersi, ogni adolescente ascoltato e accompagnato – afferma il PD – rappresenta una vittoria per tutta la città. L’educazione è l’investimento più importante per il futuro e intendiamo farne il cuore del nostro impegno politico e culturale”.