A cura della Redazione

Quattro cornee donate nel giro di un week-end al San Leonardo di Castellammare di Stabia. L’equipe di prelievo corneale dell’ospedale stabiese, guidata dal reparto di Oculistica diretto dal dottor Marco Verolino, ha effettuato l’espianto da due pazienti deceduti, con il consenso delle famiglie. I tessuti sono stati inviati alla Banca degli Occhi regionale campana, diretta da Luigi Capasso, dove verranno resi disponibili per pazienti in lista d’attesa che rischiano di perdere la vista.

Fondamentale la collaborazione dell’anestesista Salvatore Ambrosio, coordinatore delle attività di espianto e prelievo, insieme allo staff di rianimazione e agli specialisti che hanno accompagnato i familiari nella scelta della donazione.

“Non solo prelievi – spiega il primario Verolino –. Nel mese di agosto il nostro reparto ha incrementato l’attività chirurgica per ridurre le liste d’attesa e garantire un pronto soccorso oculistico in grado di rispondere con tempestività, professionalità e umanità. È un impegno che si inserisce nel programma generale di miglioramento dei servizi dell’Asl Napoli 3 Sud diretta da Giuseppe Russo”.

Presso il San Leonardo è attivo anche l’ambulatorio dedicato alle patologie corneali, dove i pazienti possono eseguire visite e procedure diagnostiche per valutare la necessità di un trapianto o di trattamenti specifici, come il crosslinking per cheratocono. L’obiettivo è offrire un punto di riferimento a chi soffre di malattie rare della cornea, come il cheratocono e le distrofie corneali, accompagnandoli dal percorso pre-operatorio al follow-up post-trapianto.

Un segnale importante: la solidarietà dei donatori e l’impegno dell’ospedale stabiese ridanno luce a chi rischiava di restare al buio.