Situazione igienico-sanitaria al limite in via Pasquale Fusco a Torre Annunziata, dove i marciapiedi sono letteralmente invasi dalle blatte. Camminare diventa un’impresa: i cittadini raccontano di dover prestare attenzione a non calpestarle, soprattutto nelle ore serali.
Le cause del fenomeno
La massiccia presenza di blatte, in particolare se volanti, è spesso legata all’aumento delle temperature e alle condizioni climatiche umide tipiche della stagione estiva. Ma a incidere sono anche altri fattori: la gestione non ottimale dei rifiuti, le fessure e crepe nelle strutture urbane, l’erba alta e le aree dismesse che offrono rifugio agli insetti.
La specie più comune in Italia è la blatta americana, resistente e perfettamente adattabile agli ambienti urbani.
Il problema non si limita alla strada: le blatte possono risalire dalle fogne ed entrare nelle abitazioni attraverso i tubi di scarico, in particolare quelli della vasca da bagno e della doccia, usati meno frequentemente. Da qui l’allarme dei residenti, che temono conseguenze igieniche ancora più gravi.
Le richieste al Comune
I cittadini chiedono al Comune un intervento immediato di deblattizzazione, per evitare che la situazione peggiori ulteriormente.
Nel frattempo, gli esperti consigliano ai residenti di mantenere le pilette di scarico sempre chiuse, in modo da ridurre il rischio di ingresso degli insetti nelle abitazioni.