Un’autentica pietra miliare nella storia dell’informazione regionale: puntuale, autorevole, democratica. “La Voce della Provincia” era riuscita a ritagliarsi un anfratto consistente di lettori nel panorama di terribile concorrenza che si stagliò davanti nel 1968, anno della sua fondazione.
Dopo le esperienze di collaborazione con “La Gazzetta del Sud”, “Il Messaggero”, “Sport Sette” e “Il Mattino”, Pasquale D’Amelio avvertì l’esigenza di dare vita sul territorio vesuviano ad una testata giornalistica che conferisse spazio e “voce” a tratti consistenti della provincia partenopea che all’epoca venivano relegati nelle “brevi” della cronaca nazionale.
Che non fosse una meteora editoriale se ne accorsero subito soprattutto gli addetti ai lavori. Quasi 57 anni di pubblicazioni testimoniano la longevità inusuale per un organo d’informazione indipendente pensato, voluto, fondato e diretto da un uomo caparbio, convinto, competente, ma soprattutto sensibile e disposto ad aprire sempre le pagine del suo quindicinale alla nostra città.
Cifre incredibili hanno caratterizzato un’avventura editoriale che poteva definirsi irripetibile se solo si fosse adeguata e convertita all’informazione on line: più di 1.500 numeri in edicola, 46 libri da editore, 95 giornalisti iscritti all’albo.
Torre Annunziata ha il dovere, oggi più che mai, di legittimare a Pasquale D’Amelio questo ruolo fondamentale nel racconto della storia del territorio. Una funzione interpretata con costanza, impegno, perseveranza, spessore culturale straordinari in luoghi di vita intrigati, inesplicabili e ostici come i nostri.
L’occasione la fornisce il neonato “Premio Oplonti”. Conferirlo alla sua memoria sarebbe un atto di raffinata, elegante e sensibile riconoscenza.
(Nella foto, da sinistra: Pasquale D’Amelio, Giuseppe Chervino e Mimmo Della Corte nell’ottobre 2023 alla presentazione del libro sulla storia dei Voiello, scritto da Salvatore Cardone, Vincenzo Marasco e Antonio Papa. I tre autori consegnano una targa al fondatore de “La Voce della Provincia” per i 55 anni del suo straordinario impegno nel campo del giornalismo)
Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook