PROGRAMMA DELLA FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE
Venerdì 17 ottobre
- Ore 20.00 – Piazza Giovanni XXIII
Concerto “Meglio nai Tammurriata che na’ guerra”
(Serata musicale per la pace a cura di B.A.C.)
Sabato 18 ottobre
- Ore 9.30 – Passeggiata lungo la Strada Regia delle Calabrie (da Villa Ashbury alla Basilica)
Con il Comitato “Strada Regia delle Calabrie” e le Associazioni culturali Amici di Oplontis e Cittadini stabiesi - Ore 17.30 – Corteo Istituzionale con l’effigie della Madonna della Neve dalla Villa Comunale alla Basilica
- Ore 18.00 – Basilica
Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Beniamino Depalma - Ore 20.00 – Accensione delle luminarie
- Ore 21.00 – Concerto bandistico
Domenica 19 ottobre
- Ore 9.30 – Sfilata di carrozze d’epoca per le vie cittadine
- Ore 20.00 – Basilica
Rassegna Musicale de “I Vizi e Stravizi”
Lunedì 20 ottobre
- Ore 19.30 – Corte Umberto I e Basilica
Rievocazione storica della nascita di Torre Annunziata
Martedì 21 ottobre
- Ore 19.00 – Piazza Cesaro
Kids Park, gonfiabili e animazione per bambini - Ore 19.30 – Piazza Cesaro
Esibizione di scuole di danza - Ore 17.00 – Palazzo Criscuolo
Cerimonia Premio Savoia 1908 F.C.
Con la partecipazione della squadra giovanile e della prima squadra, esibizione dei piccoli atleti - Ore 20.00 – Piazza Cesaro
Spettacolo con Valentina Voice e balletto
Mercoledì 22 ottobre – GIORNO SOLENNE DEI FESTEGGIAMENTI
- Ore 6.00 – Apertura Basilica e S. Messa (ogni ora)
- Ore 8.30 – Basilica
Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Beniamino Depalma - Ore 10.00 – Solenne Processione per le vie cittadine con l’effigie della Madonna della Neve
(Via G. Marconi, Piazza XXIV Maggio, Via De Simone, Porto, Via Marconi, Basilica) - Ore 12.00 – Basilica
Santa Messa - Ore 17.30 – Piazza Cesaro
Spettacolo musicale “La Corrida” di Ciro Sannino - Ore 19.00 – Basilica
Santa Messa Solenne presieduta da Don Giuseppe Adamo - Ore 20.00 – Piazza Cesaro
Concerto “Tony Guido” - Ore 21.00 – Piazza Cesaro
Concerto di Tullio De Piscopo - Ore 22.30 – Spettacolo di fuochi pirotecnici
Giovedì 23 ottobre
- Ore 18.00 – Palazzo Criscuolo
Presentazione del libro di Carlo Avvisati “Pompei, guida turistica di un viaggiatore dell’Ottocento”
Venerdì 24 ottobre
- Ore 19.00 – Villa Comunale
Manifestazione legalità in ricordo del giudice Paolo Borsellino
Eventi collaterali
- 13–17 ottobre – Istituto Salesiano
Torneo studentesco delle “Oplontiadi” - 17–19 ottobre – Villa Comunale
“Basket & Cultura” – II edizione - 17–19 ottobre – Basilica
Rassegna Teatrale “Maria Ad Nives” - 20–26 ottobre – Circolo degli Specchi
Mostra di Pittura, Fotografia e Disegno - 22–23 ottobre – Palazzo Criscuolo
Mostra multimediale “Oplonti Interactive Experience” - 26 ottobre – Basilica
Concerto di preghiera “Hope” – Coro giovanile Diocesi di Napoli - 31 ottobre – Centro Storico
“La notte bianca dei ragazzi”
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook