A cura della Redazione

Dopo il successo dello scorso anno, torna la Notte Bianca di Oplonti, uno degli appuntamenti di punta del cartellone di eventi di settembre promosso dall’Amministrazione comunale. La seconda edizione si terrà sabato 13 settembre, dalle ore 20 alle 24, e trasformerà il cuore della città in una grande isola pedonale animata da spettacoli, musica e attrazioni per tutte le età.

Le aree coinvolte saranno corso Umberto I (dall’angolo con via Fusco) e corso Vittorio Emanuele III (fino a piazza Nicotera), insieme a piazza Ernesto Cesaro e piazza Nicotera, tutte chiuse al traffico dalle ore 19.

Un programma ricco di eventi

Lo slogan scelto per l’edizione 2024 è: “La città resta sveglia e lascia spazio al commercio, alla cultura e al divertimento”.

Il calendario prevede oltre 20 spettacoli diffusi lungo l’isola pedonale, con:

  • uno spettacolo acrobatico a 40 metri d’altezza in piazza Cesaro;
  • il fachiro dei serpenti su corso Umberto I;
  • performance circensi su corso Vittorio Emanuele III;
  • due street band itineranti;
  • un’ampia area giochi con gonfiabili per i più piccoli.

Cultura e mostre aperte alla città

Per l’occasione, Palazzo Criscuolo resterà aperto per ospitare tre mostre:

  • Le bellezze di Oplontis a cura della Pro Loco,
  • Piccoli fumettisti crescono a cura di Kest’Art,
  • Una shopper per il quartiere nell’ambito del progetto Ri-bello.

Anche Villa Parnaso sarà accessibile al pubblico fino all’1 di notte.

Le dichiarazioni

“Il programma della serata è organizzato per dare il giusto risalto ai diversi punti della città coinvolti – spiegano gli assessori alla Cultura Lina Nappo e al Turismo e Attività Produttive Alfonso Ascione –. Non è semplice chiudere un chilometro e mezzo di corso cittadino con piazze e strade laterali, ma abbiamo voluto offrire un evento di qualità, capace di coinvolgere famiglie, giovani e visitatori”.

Soddisfatto anche il sindaco Corrado Cuccurullo: “La Notte Bianca è un evento dedicato a tutti: famiglie, giovani e anziani. Dopo il successo dello scorso anno, era giusto rinnovare l’appuntamento per far vivere la città in una dimensione di festa e partecipazione collettiva”.

La Notte Bianca di Oplonti è organizzata dal Comune di Torre Annunziata con il sostegno della Città Metropolitana di Napoli.

Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook