A cura della Redazione

Un museo che non ha mura ma radici profonde nella città, nella sua gente e nella sua memoria. È questo il cuore dell’Ecomuseo “Oplontis Virens”, il nuovo progetto promosso dalla Pro Loco Oplonti “Marina del Sole” APS, con l’obiettivo di raccogliere e valorizzare luoghi, tradizioni, testimonianze e memorie del territorio oplontino.

Non si tratta di un museo nel senso classico del termine, ma di un percorso diffuso, aperto e partecipato, che prende forma sul territorio attraverso una rete di beni materiali e immateriali. Un modo per riscoprire e rendere visibile l’identità autentica di Torre Annunziata, con il contributo diretto della comunità.

 “Un patrimonio vivo, da costruire insieme”

«Con l’Ecomuseo Oplontis Virens vogliamo dare voce e forma all’identità più autentica di Torre Annunziata: i suoi luoghi, le sue tradizioni, le memorie collettive e le testimonianze vive della comunità», ha dichiarato Luigi Scognamiglio, presidente della Pro Loco.
«Non si tratta di un museo chiuso, ma di un percorso aperto e partecipato, che nasce dal territorio e per il territorio».

Durante la Notte Bianca del 13 settembre a Palazzo Criscuolo, il progetto è stato presentato al pubblico con i primi pannelli interattivi e una mappa geolocalizzata dei luoghi d’interesse inclusi nell’ecomuseo.

Un museo digitale, interattivo e accessibile

Il progetto ha già mosso i primi passi concreti:

  • Pannelli descrittivi con QR code dislocati sul territorio
  • Una mappa interattiva per esplorare i luoghi dell’Ecomuseo
  • Una sezione dedicata sul sito della Pro Loco www.prolocoplonti.it, con video e contenuti multimediali

Tutto è pensato per coinvolgere attivamente i cittadini, rendendoli parte del processo di costruzione e narrazione della città.

Aperta la manifestazione d’interesse: la città è chiamata a partecipare

La Pro Loco lancia ora un invito aperto a cittadini, associazioni, imprese, enti, artisti e professionisti a contribuire con idee, proposte e contenuti per arricchire il dossier dell’Ecomuseo.

Chi desidera partecipare può inviare la propria proposta compilando la scheda allegata e inviandola via mail a: info@prolocoplonti.it
Oggetto: “Manifestazione d’interesse ECOMUSEO”

La manifestazione non comporta impegni formali, ma apre la strada a una costruzione collettiva e coerente dell’Ecomuseo, capace di restituire il mosaico di storie, luoghi e identità che fanno di Torre Annunziata una città unica.

➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook. Chi in passato l’avesse già fatto, è invitato a rifarlo perché la pagina Facebook TorreSette è stata hackerata