In occasione della Festa Patronale del 22 ottobre, l’Istituto Tecnico “G. Marconi” apre le porte a un incontro speciale con don Paolino Franzese, parroco rettore della Basilica della Madonna della Neve. Tema centrale: la Speranza, cuore pulsante del Giubileo 2025.
Un appuntamento che promette di lasciare il segno. L’iniziativa, fortemente voluta dalla dirigente scolastica Agata Esposito e promossa dai docenti di IRC Giuseppe Lubrino (referente), Carmen Carotenuto e Nicola Sergianni, si propone di accompagnare gli studenti in un percorso educativo e spirituale che trasforma la speranza da concetto astratto a scelta concreta.
In un tempo segnato da conflitti, crisi e fragilità, il messaggio è chiaro: la speranza può diventare un atto di coraggio quotidiano. Si rende necessario un patto educativo a trecentosessanta gradi per favorire sul territorio Oplontino legalità, inclusione e cittadinanza attiva.
Tre tappe per un cammino interiore
L’incontro si articolerà in tre momenti distinti, ciascuno pensato per stimolare riflessione, empatia e consapevolezza:
- La speranza nella vita quotidiana Gli studenti saranno invitati a esprimere le proprie speranze concrete nei quattro ambiti fondamentali: Famiglia, Scuola, Relazioni, Chiesa. Ne nascerà una “fotografia collettiva” della speranza giovanile.
- La speranza nelle situazioni-limite Attraverso l’immedesimazione in storie di coetanei che vivono esperienze difficili (guerra, malattia, bullismo), si cercherà di comprendere quali speranze resistono anche nei contesti più duri.
- Il DNA della Speranza Un momento finale per decodificare ciò che unisce le speranze di tutti: esiste un filo rosso? Un codice comune? Una scintilla che ci rende “pellegrini di speranza”?
Un dialogo che continua
A partire da martedì 30 settembre, don Paolino incontrerà le classi durante le lezioni di IRC, iniziando da quelle del prof. Giuseppe Lubrino. Il calendario sarà definito in accordo con i docenti di Religione.
La partecipazione è fortemente raccomandata: un’occasione per riscoprire il valore della speranza come forza che orienta, sostiene e trasforma.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook