A cura della Redazione

Il ricordo di Giancarlo Siani passa attraverso lo sport, il turismo e la comunicazione, con gli strumenti di oggi come il podcast.

Domani, 8 ottobre, a partire dalle 10.30, nella Casa Salesiana di Torre Annunziata, si terrà l’iniziativa “Parole, sport e libertà nel nome di Giancarlo. Gli scritti di Siani nel progetto Fifa. La cultura come contrasto alla povertà educativa”.

L’evento segna la conclusione del primo anno e l’avvio del secondo del progetto F.I.F.A. – Fairplay Infanzia Famiglie Animazione, che coinvolge oltre 140 bambini e bambine di due scuole torresi: l’Istituto comprensivo Leopardi-Parini-Rovigliano e il IV Circolo Nunziante Cesaro.

Interverranno Paolo Siani, fratello del giornalista ucciso dalla camorra, don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis, Angela Mallardo, autrice del libro “Giancarlo Siani, il bambino che vivrà per sempre”, don Antonio Carbone, presidente dell’associazione Piccoli Passi Grandi Sogni (capofila del progetto), e le dirigenti scolastiche Antonella D’Urzo e Maria Pisciuneri.

Il progetto F.I.F.A., realizzato con il partenariato delle associazioni Eiraionos e Don Bosco Salerno APS, dei Comuni di Trecase e Boscotrecase e delle due scuole torresi, è un’iniziativa finanziata con fondi Next Generation EU nell’ambito del Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’obiettivo è contrastare la povertà educativa e le difficoltà sociali ed economiche del territorio dell’Ambito Sociale N.30, promuovendo un modello educativo integrato che unisce scuola, sport e territorio, nel segno dei valori di Giancarlo Siani e della sua eredità civile.

➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook