Continuano a moltiplicarsi sui social le segnalazioni dei cittadini sullo stato di dissesto delle strade cittadine. L’ultima denuncia riguarda corso Umberto I, all’altezza del civico 172, dove l’attraversamento pedonale versa in condizioni precarie: tozzetti di porfido saltati che rendono difficile e pericoloso il passaggio, non solo per i pedoni ma anche per motociclisti e automobilisti.
Una situazione che, come segnalano in molti, non è isolata. Le stesse criticità si riscontrano in numerose vie e marciapiedi della città, tra asfalto sconnesso, avvallamenti e mattonelle divelte. Una condizione di degrado che evidenzia la scarsa manutenzione di strade e marciapiedi.
Diversi cittadini, soprattutto anziani, raccontano di essere caduti a causa del manto stradale dissestato, riportando contusioni o danni fisici. Non mancano, inoltre, le segnalazioni di veicoli danneggiati per buche o tratti sconnessi.
Resta da capire quante denunce per danni siano state presentate al Comune e quale sia l’ammontare dei risarcimenti liquidati ogni anno a pedoni e automobilisti.
➡️ Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook