A cura della Redazione

La Pro Loco Oplonti Marina del Sole APS ha avviato, con il patrocinio moreale e il sostegno economico del Comune di Torre Annunziata, il progetto dell’Ecomuseo diffuso “Oplontis Virens”, volto a valorizzare il patrimonio culturale, storico e identitario della città.

Il progetto comprende dodici pannelli tematici dedicati ai beni materiali e immateriali del territorio, già realizzati ed esposti presso la sede della Pro Loco in Via Sepolcri 16.

Ulteriori pannelli, attualmente in fase di progettazione e realizzazione, andranno ad arricchire progressivamente il percorso, creando una rete sempre più completa e accessibile dei luoghi simbolo di Torre Annunziata.

Parallelamente, è stata realizzata una mappa interattiva geolocalizzata su Google Maps, consultabile sul sito ufficiale della Pro Loco, che consente di esplorare in modo dinamico i punti di interesse culturale e storico del territorio.

Il progetto è realizzato con la collaborazione dell'amministrazione comunale, con gli assessori alla Cultura, Lina Nappo, a al Turismo, Alfonso Ascione, che ne sostengono la valenza culturale e sociale, riconoscendolo come strumento di crescita identitaria e partecipazione civica.

Per la realizzazione dell’Ecomuseo sono state coinvolte associazioni del territorio, operatori culturali e semplici cittadini, mentre sono in corso protocolli d’intesa con gli istituti superiori cittadini per promuovere l’alternanza scuola-lavoro e coinvolgere gli studenti nella documentazione e valorizzazione del patrimonio oplontino.

La Pro Loco ha istituito un Comitato tecnico composto dal presidente Luigi Scognamiglio, dal coordinatore culturale Felicio Izzo, e dai membri Annaluisa Caracciolo, Vincenzo Bianco, Salvatore Apicella, Salvatore Aulicino e Maria Polimeno.

È in corso la preparazione della documentazione per il riconoscimento ufficiale dell’Ecomuseo.

“L’Ecomuseo è un progetto nato dal basso afferma il presidente Scognamiglio -, dalla passione dei cittadini. È la Torre Annunziata che si racconta e che vuole guardare al futuro con orgoglio e consapevolezza.”

“Oplontis Virens è una comunità che si riconosce nel proprio territorio e ne diventa custode - aggiunge Izzo - . Un laboratorio vivo di conoscenza e partecipazione”.

➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook