A cura della Redazione

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita questa sera, sabato 25 ottobre, alle 21:49, in provincia di Avellino.

Secondo le prime stime dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), la magnitudo del sisma sarebbe compresa tra 3.9 e 4.4, in attesa della valutazione definitiva.

Il movimento tellurico è stato percepito distintamente in numerosi comuni dell’Irpinia, ma anche a Napoli, Salerno e in diverse aree della provincia, tra cui i paesi vesuviani. Numerose le segnalazioni sui social da parte di cittadini che hanno avvertito tremori prolungati e oggetti oscillare all’interno delle abitazioni.

Si tratta della terza scossa in meno di 48 ore nella stessa area: nella mattinata di oggi l’Ingv aveva segnalato un evento sismico di magnitudo 3.1, mentre ieri era stata registrata una scossa di 3.6 con epicentro a Grottolella e profondità di 16 chilometri.

Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma la popolazione, impaurita dalla frequenza delle scosse, è scesa in strada in diversi centri dell’Avellinese.
Le verifiche da parte della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco sono in corso, mentre gli esperti dell’Ingv continuano a monitorare l’evoluzione dello sciame sismico che da due giorni interessa l’entroterra campano.

➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook