A cura della Redazione

L’ospedale di Boscotrecase si conferma punto di riferimento nazionale nella chirurgia colorettale grazie alle tecniche di ricostruzione sviluppate per le neoplasie del retto ultrabasso. L’equipe diretta dal dottor Francesco Bianco ha messo a punto approcci innovativi che, in casi selezionati, consentono di evitare la stomia temporanea di protezione — la cosiddetta “borsetta” — migliorando così in modo significativo la qualità di vita dei pazienti.

Le esperienze maturate nel presidio vesuviano sono ormai riconosciute a livello scientifico nazionale, come dimostrano le numerose pubblicazioni e l’attenzione ricevuta durante l’ultimo congresso della Società Italiana di Chirurgia Colorettale svoltosi all’Università San Raffaele di Milano.

La struttura di chirurgia di Boscotrecase svolge attività generale e oncologica nell’ambito del percorso diagnostico-terapeutico aziendale (Pdta) dedicato alle neoplasie di colon, retto e stomaco. Nato nel 2011, il Pdta dell’Asl Napoli 3 Sud ha consentito di eseguire finora circa tremila interventi, gestiti dal gruppo oncologico multidisciplinare (Gom) interaziendale. Da aprile 2025, il reparto di Bianco è stato designato centro di riferimento chirurgico dell’azienda sanitaria con sede a Torre del Greco, con già cento interventi eseguiti in pochi mesi.

«L’esperienza maturata sul campo grazie ai notevoli volumi di attività – spiega il dottor Francesco Bianco – ci ha permesso di sviluppare protocolli multidisciplinari innovativi che consentono la conservazione del retto nei pazienti selezionati. Utilizziamo approcci come il Watch & Wait, le tecniche transanali (TAMIS e TEM) e la chirurgia mininvasiva laparoscopica, con risultati sempre più incoraggianti».

Il futuro del reparto si preannuncia ancora più avanzato. «A breve – annuncia il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud, Giuseppe Russo – la nostra offerta assistenziale si arricchirà del sistema operativo di chirurgia robotica, attualmente in fase di installazione presso l’ospedale di Boscotrecase».

Particolare attenzione è dedicata anche al follow-up dei pazienti, con un protocollo di gestione a lungo termine per chi vive con una stomia e per coloro che necessitano di riabilitazione dopo interventi colorettali complessi.

I risultati e le prospettive della chirurgia colorettale dell’ospedale di Boscotrecase saranno illustrati nel corso di una conferenza pubblica in programma il 7 novembre 2025, alle ore 10, presso l’aula convegni del presidio ospedaliero.

➡️ Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook