A cura della Redazione

Ferragosto tra musica, balli e degustazioni gastronomiche. Iniziativa nata da una sinergica collaborazione tra il Comune, rappresentato dal sindaco Giosuè Starita, e la Pro Loco Oplonti Marina del Sole, rappresentata dallavvocato Ciro Maresca. La villa comunale ed il Lido Nettuno, i luoghi scelti per la spettacolare serata di metà agosto. La kermesse musicale inizierà alle ore 20,00, sul palco allestito all´interno della pista di pattinaggio della villa Comunale. Due gruppi musicali, Flap out e I Tammorrari del Vesuvio, intratterranno con le loro esibizioni il pubblico presente. Successivamente, presso la struttura balneare del Nettuno, la Pro Loco proporrà una degustazioni di pasta e fagioli ed una grande cocomerata, innaffiati da musica latino americana e balli di gruppo. Questo in sintesi è il programma del prossimo ferragosto, rivolto a chi - per diversi motivi - non è andato in vacanza altrove. Dunque una serata per tutti i gusti; una serata in cui alla musica rock del quartetto torrese dei Flap Out, si alternerà la folcloristica spettacolarità e sonorità dellantico strumento a percussione, interpretata con grande professionalità dai quattordici musicisti de I tammorrari del Vesuvio. Una festività, quella dellAssunta, dove gli amanti del buongusto, ospitati presso lo stabilimento balneare del Nettuno, avranno anche la possibilità di riassaporare quella tradizionale e semplice cucina partenopea, preparata con amore da mani esperte, e partecipare con allegria ai vari balli di gruppo organizzati per loccasione da un giovane disk jockey oplontino. I fuochi pirotecnici, infine, sanciranno la conclusione delle manifestazioni programmate per il 15 di agosto in città.
PAOLO BORRELLI