Proseguono i controlli a tutela del demanio marittimo e della qualità delle acque lungo la costa del circondario del Tribunale di Torre Annunziata.
Il 14 novembre, nell’ambito di un’attività promossa e coordinata a livello distrettuale dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli, la Procura della Repubblica di Torre Annunziata ha dato seguito a una nuova serie di verifiche, in continuità con le operazioni già effettuate nei mesi scorsi.
Le attività, condotte dalla Guardia Costiera di Torre Annunziata, hanno riguardato diverse strutture balneari situate sul lungomare cittadino. Al termine degli accertamenti è stato sequestrato un lido per il reato di occupazione abusiva del demanio marittimo: il concessionario non aveva provveduto alla rimozione delle opere entro la scadenza prevista dalle autorizzazioni comunali (nel comunicato della Procura della Repibblica non è specificato il nome del lido).
L’area sottoposta a sequestro comprende circa 1,000 metri quadrati tra pedane, blocchi prefabbricati e coperture che occupavano il demanio senza più titolo.
La Procura ha ribadito che l’attività di controllo proseguirà anche nei prossimi mesi, in coordinamento con le forze dell’ordine del territorio, per garantire la tutela della legalità, la libera fruizione del litorale e la salvaguardia dell’ambiente marino.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook


