Giovedì 23 ottobre – Nelle prime ore della mattinata, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli, insieme ai militari della Compagnia di Nola, hanno eseguito il sequestro d’iniziativa di un’area di circa 1.000 metri quadrati nel territorio di San Gennaro Vesuviano (NA), adibita a discarica abusiva di rifiuti speciali, pericolosi e non.
L’operazione rientra in una più ampia attività di controllo del territorio condotta con il supporto del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano (SA), finalizzata a individuare siti illeciti di abbandono e smaltimento di rifiuti.
Nascosta tra la fitta vegetazione, l’area è risultata contenere circa 400 tonnellate di rifiuti, accumulati direttamente sul terreno e esposti agli agenti atmosferici. Tra i materiali rinvenuti dai militari: rifiuti urbani indifferenziati; plastiche e gomme; parti di autovetture demolite; filtri intrisi di oli esausti, batterie esauste; guaine bituminose provenienti da lavori stradali.
Secondo gli inquirenti, il sito era utilizzato da tempo come punto di raccolta e smaltimento illecito, scelto per la posizione isolata e coperta dalla vegetazione, che ne rendeva difficile l’individuazione.
Nel corso delle operazioni, i Carabinieri hanno proceduto anche al sequestro degli automezzi e dei mezzi d’opera trovati sul posto, presumibilmente impiegati per il trasporto e l’abbancamento dei rifiuti.
Le indagini sono ora in corso per identificare i responsabili dell’attività illegale di gestione della discarica.
Il provvedimento di sequestro sarà sottoposto al vaglio della Procura della Repubblica di Nola per la successiva convalida.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook