A cura della Redazione

Una serata di arte, memoria e suggestioni nella cornice unica della Villa di Poppea a Torre Annunziata. Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 20,30, gli Scavi di Oplontis accoglieranno lo spettacolo “Racconti di donne e madonne”, tappa del percorso che conduce alla prima edizione del Premio Oplonti – Siamo gocce dello stesso mare.

La regia è affidata a Marisa Laurito, che guiderà un cast tutto al femminile con Fiorenza Calogero, Sonia De Rosa, Federica Di Lallo, Cristina Donadio, Teresa del Vecchio, Sabrina Efionayi, Flo e il coro polifonico Kore della Sirena. Sul palco anche Francesca Marini, Ida Palisi, Antonella Stefanucci e la stessa Laurito, in un intreccio di voci e suoni dedicati al mondo femminile.

L’evento, sostenuto dalla Regione Campania e dal Comune di Torre Annunziata, porterà il pubblico in un viaggio itinerante tra le sale e i portici della Villa di Poppea, trasformando l’antico sito archeologico in un teatro a cielo aperto.

Racconti di donne e madonne” nasce come omaggio alla forza e alla complessità dell’universo femminile, tra letteratura, musica e teatro. Un’occasione per riscoprire, attraverso l’arte, il valore delle storie che attraversano i secoli, dalle figure mitiche del passato fino alle voci contemporanee.

Con questo appuntamento, Torre Annunziata ribadisce la sua vocazione culturale, valorizzando uno dei siti più prestigiosi dell’area vesuviana e confermando l’impegno nel costruire percorsi di identità e comunità attraverso la bellezza e la memoria.

➡️ Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook