A cura della Redazione

Una mattinata all’insegna della cultura e della scoperta del territorio. È in programma per sabato 18 ottobre alle ore 9.30 la passeggiata culturale dal titolo “Da Villa del Parnaso alla Basilica di Maria SS. della Neve”, organizzata dall’Archeoclub d’Italia – sede di Torre Annunziata “Mario Prosperi” – in collaborazione con il Centro Studi Oplontini “Nicola d’Alagno”.

L’iniziativa accompagnerà i partecipanti lungo la Strada Regia delle Calabrie, uno degli antichi assi viari che attraversano la città oplontina. Il percorso partirà da Villa del Parnaso, luogo simbolico della memoria storica di Torre Annunziata, per arrivare fino alla Basilica della Madonna della Neve, basilica mariana e punto di riferimento religioso e identitario per l’intera comunità.

Il ritrovo è fissato in corso Umberto I, 21. Durante il cammino, storici ed esperti locali illustreranno curiosità e aneddoti legati ai luoghi attraversati, offrendo ai partecipanti l’opportunità di approfondire la conoscenza del patrimonio culturale e architettonico cittadino.

“Un’esperienza alla scoperta della città di Torre Annunziata” – così viene presentato l’evento, che mira a valorizzare la storia e le tradizioni locali, favorendo al tempo stesso la partecipazione attiva della cittadinanza.

➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook