Il Partito Democratico di Torre Annunziata propone un progetto dedicato agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori, con l’obiettivo di valorizzarne attitudini, abilità e creatività, creando un ponte diretto tra scuola, imprese, istituzioni e comunità.
L’iniziativa, che il PD suggerisce di intitolare “Giovani e ragazze di Oplonti – Impatto sul futuro”, punta a offrire opportunità concrete di crescita professionale e formativa nei settori più vicini ai giovani: moda, gastronomia, arte, fotografia, teatro, musica, sport, meccanica, informatica e attività legate al mare.
Tre step per far emergere i talenti
Il percorso, così come delineato, si articolerebbe in tre fasi:
- Screening delle attitudini al termine del quarto anno delle superiori, con il coinvolgimento di scuole, associazioni e istituzioni.
- Attività sperimentali all’inizio del quinto anno, in occasione della festa patronale del 22 ottobre, con sfilate, stand gastronomici, mostre, hackathon e performance sportive sostenute dalle imprese locali.
- Festival dei Giovani Talenti come approdo finale, da collocare nel contesto delle celebrazioni del 5 agosto, per dare visibilità a livello regionale ai ragazzi più meritevoli.
Fondamentale, secondo i promotori, sarà l’attivazione di un sistema di mentorship: professionisti, aziende, università e accademie potranno affiancare i giovani con tirocini, stage e progetti di innovazione.
Un investimento sul futuro della città
“Investire nei giovani significa investire davvero sul futuro di Torre Annunziata – sottolinea il Partito Democratico –. Solo mettendo al centro i loro talenti e creando sinergie tra scuola, territorio e istituzioni si potrà avviare una stagione di sviluppo culturale, sociale ed economico”.
Il progetto viene ora sottoposto al confronto con amministrazione comunale, associazioni, sindacati, ordini professionali, imprese e Forum dei Giovani. L’auspicio è che nasca un percorso condiviso, capace di trasformare Torre Annunziata in una città che crede davvero nelle sue energie migliori.