Per la prima volta dopo 37 anni, Striscia la Notizia non è andata in onda nell’access prime time di Canale 5. Al suo posto, in questa fascia oraria, è stato trasmesso il game show La Ruota della Fortuna, condotto da Gerry Scotti, che sta ottenendo ottimi ascolti quotidiani, battendo regolarmente Affari Tuoi, il competitor su Rai 1.
Voci e conferme sul futuro del tg satirico
Nei mesi scorsi si è parlato molto del destino di Striscia la Notizia: si è ipotizzato un trasferimento su Italia 1, si è parlato addirittura di cancellazione. Tuttavia, quello che è certo è che il programma tornerà, molto probabilmente nella prima metà di novembre, come annunciato da Pier Silvio Berlusconi e confermato di recente anche da Jimmy Ghione, storico inviato del tg satirico.
La settimana scorsa, il profilo ufficiale su X della trasmissione ha annunciato il ritorno con un post: “La 38esima edizione sta tornando! Inviateci le vostre segnalazioni. Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo, ricordando di inserire i tuoi dati completi di recapito in modo tale che vi possiamo contattare”.
Ieri, inoltre, sono apparsi gli auguri ufficiali per il compleanno del Gabibbo, mascotte del programma: “Oggi il Gabibbo spegne 35 candeline! Un compleanno pieno di risate… e di papere! Tanti, tantissimi auguri!”.
Possibile debutto in prima serata su Canale 5
Secondo quanto rivelato da Davide Maggio in una sua storia Instagram, il ritorno di Striscia la Notizia potrebbe non essere più nella consueta fascia di access prime time, ma addirittura in prima serata su Canale 5.
Anche l’agenzia di stampa La Presse conferma questa ipotesi, prevedendo un doppio appuntamento settimanale serale per il programma di Antonio Ricci. Il promo del ritorno è già stato lanciato sui social, e le segnalazioni dei cittadini continuano ad arrivare con regolarità. La squadra di Striscia è già al lavoro, e il conto alla rovescia è partito.
Secondo le indiscrezioni, il programma non sarà spostato su un’altra rete Mediaset (come Italia 1), ma rimarrà su Canale 5, con una o due serate dedicate a settimana. Una possibile collocazione potrebbe essere la prima serata della domenica, anche se questo potrebbe richiedere lo spostamento della puntata domenicale de Le Iene.