A cura della Redazione
                                            
                
                
                                                                                                                        Pubblichiamo l´ordinanza n. 221 del 30 dicembre 2013, a firma del sindaco di Torre Annunziata Giosuè Starita, che fa divieto, al di fuori degli spettacoli autorizzati,  di accensione, lancio e  sparo di fuochi dartificio, mortaretti, petardi, bombette, ecc.  su tutto il territorio del Comune.
IL  SINDACO
Premesso che è consuetudine festeggiare la ricorrenza di fine anno con il lancio di petardi e botti di vario tipo, il cui utilizzo registra un consistente e pericoloso incremento;
che esiste un oggettivo pericolo, anche per i petardi dei quali è ammessa la vendita al pubblico, trattandosi pur sempre di materiali esplodenti in grado di provocare danni fisici, anche di rilevante entità, sia a chi li maneggia sia a chi ne venisse fortuitamente colpito
Rilevata, altresì, la necessità di limitare comunque il più possibile rumori molesti nellambito urbano in tutte le vie e piazze ove si trovino delle persone, e in particolare in prossimità di scuole, uffici pubblici, luoghi di culto, ecc.;
Ritenuto, pertanto, vietare laccensione ed il lancio di fuochi dartificio, lo sparo di petardi, lo scoppio di bombette e mortaretti, ed il lancio di razzi in tutto il territorio comunale  nel periodo compreso tra il giorno 31.12.2013 e il giorno 1.1.2014;
Visto lart. 54 del D.Lgs 18.08.2000; 
ORDINA
Il divieto, al di fuori degli spettacoli autorizzati,  di accensione, lancio e  sparo di fuochi dartificio, mortaretti, petardi, bombette, ecc.  su tutto il territorio del Comune.
Fermo restando lapplicazione delle sanzioni penali ed amministrative previste da leggi e regolamenti, la violazione della presente ordinanza comporta lapplicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria. Delle violazioni commesse dai minori risponderanno coloro i quali sono tenuti alla loro sorveglianza.
Agli Agenti della Polizia Municipale e agli altri Agenti della Forza Pubblica è demandato di far osservare la presente Ordinanza;
DISPONE
Che il presente provvedimento venga affisso allalbo Pretorio del Comune  e  ne sia data opportuna diffusione alla cittadinanza e che, altresì, venga pubblicato sul sito internet del Comune. 
Avverso al presente provvedimento sono ammessi ricorsi al TAR della Campania e ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla pubblicazione allAlbo.
                                        
             OROSCOPO
OROSCOPO 
                                                         
             
                                                         
                            
                            
                        

