A cura della Redazione

Tutor spenti sulla rete autostradale italiana. Il provvedimento è stato adottato a seguito della pronuncia della Corte d'Appello di Roma su una querelle giudiziaria che vedeva contrapposte Autostrade per l'Italia e la società che rivendica il brevetto dei dispositivi.

In una nota congiunta, Polizia Stradale e Autostrade per l'Italia precisano che «a valle dell'avvenuta disattivazione del sistema, continueranno, ciascuna per gli obblighi specificamente loro imposti dalla legge, ad avere cura della sicurezza e della incolumità dei cittadini che viaggiano in autostrada. Polizia Stradale ed Autostrade per l'Italia stanno lavorando per l'attivazione in via sperimentale del nuovo sistema SICVe PM (che rileva sempre la velocità media, ndr), approvato con provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 31 maggio 2017».

La disattivazione dei tutor, in ogni caso, non consente agli automobilisti e ai centauri di sfrecciare a folle velocità senza rispettare i limiti. Infatti, la Polstrada vigilerà attraverso le pistole laser e gli autovelox. 

Per essere sempre aggiornato clicca "Mi Piace" sulla nostra pagina Facebook