L’associazione di cultura e politica “Futura” organizza per giovedì 4 maggio alle ore 18,00, presso la Sala conferenze del Lido Nettuno di Torre Annunziata, la presentazione del libro “Malinconica Barocca” di Aurelio Musi.
“La nostra malinconia – afferma l’autore - è assai simile a quella dell’epoca barocca: paure, conflitti interni, individuali oltre che politici e sociali, guerre, pandemie, generano uno stato malinconico, la scissione cioè tra il tempo dell’io e il tempo del mondo, una sospensione tra tensione e risoluzione che ci lascia in uno stato permanente di disagio. La politica contribuisce a questo disagio per i motivi che dirò”.
All’evento interverranno Aurelio Musi, autore del libro, professore, storico e giornalista; Ottavio Ragone, responsabile redazione Napoli “la Repubblica”; Giuseppe Manto, segretario cittadino Circolo Pd Torre Annunziata; Massimiliano Manfredi, consigliere regionale Pd. Introduce e modera Germaine Popolo, dell’Associazione Futura.