L’Ordine Francescano Secolare nasce dal cuore di San Francesco d’Assisi nel XIII secolo e si riconosce erede e continuatore della dimensione laicale del proprio Fondatore: i suoi membri si impegnano con la professione a vivere il Vangelo alla maniera di Francesco nel loro stato secolare, osservando la regola approvata da papa Paolo VI il 24 giugno 1978.
Sabato 3 maggio, nella sala “Frate Sole” della Parrocchia di S. Teresa di Gesù in Torre Annunziata si è celebrato il Capitolo Elettivo dell’Ordine Francescano Secolare locale per il prossimo triennio 2025/2028 alla presenza del Vice Ministro Regionale Mario Della Gala, l’Assistente Regionale Fra Fedele Mattera ofm e dell’assistente locale Fra Davide Capuano ofm.
Il Capitolo rappresenta il momento elettivo dei francescani secolari che, riuniti in assemblea ed ispirati dallo Spirito Santo, scelgono a chi affidare la guida della Fraternità per i tre anni successivi.
Il Capitolo si è svolto in un clima di estrema serenità e nella convinzione da parte dei professi che, insieme a loro, fosse presente lo Spirito Santo a guidarli nella scelta. La serenità e la semplicità non ha però impedito un carattere anche di solennità.
L’assemblea capitolare, ha riconfermato Girolamo Scarpa come ministro dell’Ordine, affiancato dal Vice Ministro Oreste Scala e dai consiglieri: Ida Agnello, e Luigi Ausiello.
"Al Consiglio uscente la gratitudine per il lavoro svolto, e al nuovo Consiglio eletto gli auguri per un cammino fecondo, che continui a portare numerosi frutti dello Spirito, che possano svolgere un buon servizio alla Fraternità, alla Città, alla Parrocchia e alla Chiesa tutta sulle orme di Francesco", afferma Mario Della Gatta.
(Nella foto, il primo da destra Girolamo Scarpa)