Buone notizie dal Parco Nazionale del Vesuvio. Anche quest’anno, la coppia di Falco pellegrino che da tempo nidifica nel Gran Cono si è riprodotta.
Gli ornitologi dell’ASOIM, in collaborazione con l’Ente Parco, hanno confermato la nidificazione grazie alle osservazioni sul campo e alle telecamere installate per monitorare ogni fase della riproduzione.
Il Falco pellegrino (Falco peregrinus) è una specie protetta a livello europeo, che si riproduce da anni lungo le pareti rocciose del Vesuvio. Quest’anno, i piccoli sono ben tre e sono affidati alle cure dei genitori. Prossimamente, assisteremo al loro primo volo.
Lo scorso anno sono nati due pulcini, nel 2022 invece tre, tutti con grande successo.
L’Ente Parco Nazionale del Vesuvio lavora affinché quest’anno tutti riescano a involarsi in sicurezza.