Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei alle 12,47 di oggi, lunedì 30 giugno. L'epicentro è nei pressi di Bacoli ad una profondità di 4,9 chilometri.
Il movimento tellurico è stato distintamente avvertito anche a Napoli e in tantissime aree occidentali del capoluogo partenopeo: Fuorigrotta, Bagnoli, Pianura e parte del Vomero.
La scossa è stata piuttosto lunga e ovviamente riguarda il fenomeno del bradisismo nella caldera vulcanica dell’area.
Nell’ultimo bollettino settimanale dell’Osservatorio Vesuviano (16-22 giugno) erano stati localizzati 58 terremoti, di cui 18 con magnitudo superiore a 1.0 e il massimo 3.2 registrato qualche giorno fa.
La scossa di oggi è la più forte mai registrata negli ultimi 40 anni nell'area flegrea.