Elezioni alla Camera Penale di Torre Annunziata: Salvatore Barbuto è il nuovo presidente. Dopo due giorni, si sono chiuse oggi le elezioni tra i penalisti oplontini, che hanno visto la nomina del nuovo direttivo. Alla tornata elettorale ha partecipato il 70% degli iscritti.
"Con le elezioni di oggi - ha scritto sui social il neopresidente Barbuto - assumo immodestamente la Presidenza della gloriosa Camera Penale di Torre Annunziata. E’ un onore che non avrei mai pensato di meritare e che, per certi versi, mi fa tremare i polsi, se penso a quello che ci aspetta per il prossimo biennio. Se posso avere una speranza di far qualcosa di positivo è solo perché sono affiancato da una squadra di colleghi eccezionali, che sapranno sostenermi e arrivare dove io non potrò. Devo ringraziare loro e tutti quanti ci hanno incoraggiato in occasione delle elezioni, con un sostegno che non potevo sperare e, a maggior ragione, non avrei potuto immaginare. Non posso non ringraziare i Past President, che hanno inteso assicurare il loro convinto sostegno, gli avvocati D’Aquino, Brancaccio, Cesarano e D’Antuono che continuano ad essere esempio e supporto fondamentale. La vicinanza dell’avv. Domenico Nicolas Balzano, vicepresidente dell’UCPI, è per me motivo di ispirazione. Da oggi inizia un percorso nuovo, complesso e stimolante, per il quale spero e sono convinto di avere al mio fianco tutti quanti hanno a cuore le sorti di questa prestigiosa Camera Penale Torre Annunziata".
Accanto al presidente Barbuto, il direttivo sarà composto dal vicepresidente Massimiliano Sartore, dal segretario Massimo Loffredo, dal tesoriere Teresa Cesarano e dai consiglieri Danilo Di Maio, Aniello Di Martino, Silvia Palomba, Salvatore Pinto e Francesco Romano.
Il collegio dei probiviri sarà presieduto da Gianluigi Di Ruocco, con i componenti Amato Del Giudice e Alfonso Vozza, e i supplenti Luca Giordano e Michele Principe.