A cura della Redazione

"Ho appena firmato il decreto per disporre, a supporto della Regione Campania, lo stato di mobilitazione straordinaria del servizio nazionale di Protezione civile". Così il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci.

Il decreto fa seguito alla relativa richiesta inoltrata dal presidente De Luca al governo Meloni .

"Il provvedimento - aggiunge il ministro Musumeci - concordato con la Regione, si è reso necessario dopo il vasto incendio che sta interessando il Parco Nazionale del Vesuvio. Con la firma del decreto consentiamo al nostro Dipartimento nazionale di assicurare il coordinamento dell'intervento del Servizio nazionale della protezione civile a supporto delle autorità regionali, allo scopo di concorrere al contrasto degli eventi estremi, anche col concorso di uomini e mezzi da altre Regioni".

Intanto, la pineta di Terzigno, in parte risparmiata nel 2017, ora è praticamente in fumo. Le fiamme fanno capolino nella Valle dell'Inferno.

Ora ha un senso l'utilizzo degli escavatori dell'Esercito. Proveranno con linee tagliafuoco ed evitare che le fiamme arrivino al Monte Somma e, se il vento cambia, a Boscotrecase e Trecase. Oggi potrebbe essere la giornata chiave per mitigare il disastro.

Un lavoro immane da parte degli uomini della Protezione civile, VVFF, volontari e ora Esercito. con 6 Canadair, 5 elicotteri, 150 uomini impegnati sul campo e un centinaio di mezzi. La task force della Protezione Civile nazionale a combattere contro l' incendio nel Parco Nazionale del Vesuvio.

(Nella foto, lo stato degli incendi durante questa notte)